Un gruppo di ragazzi e qualche birra fresca, dopo una giornata a visitare alcuni dei negozi più cool d’Europa.
Creiamo un vero e proprio calendario degli sconti in giro per il mondo!
“Best brands@best boutiques”.
Organizzare veri e propri viaggi nei periodi migliori per fare acquisti dei brand che preferiamo e contemporaneamente visitare e rivisitare città.
Il lato più positivo è che questa idea ci permette anche di aiutare boutique, profumerie, parrucchieri, ristoratori, albergatori e tutti gli altri operatori commerciali, a fare sistema creando una rete che si aiuta e si sostiene vicendevolmente
Provate a pensare: nel periodo di sconto della boutique, anche hotel, ristoranti, parrucchieri, profumerie e tutti quelli potenzialmente coinvolti attivano promozioni dedicate a visitatori specifici, quelli che hanno visitato la boutique.
Visitare una città completamente in saldo in un dato periodo sarebbe un’occasione che attirerebbe persone da tutto il mondo, senza ombra di dubbio.
“Noi vogliamo dare il nostro contributo affinchè tutto questo si possa realizzare
Chi è il personal shopper?
Il personal shopper è una moderna figura professionale una sorta di consulente personale di shopping.
E' anche un consulente d'immagine che da indicazioni concrete sia per un cambio di look totale quanto per migliorare il proprio stile o apparenza
Accompagna i propri clienti nello shopping fornendo consigli su cosa comprare e dove, per realizzare lo stile che meglio rispecchia i desideri e le necessità del cliente.
cerca di raccogliere il maggior numero di informazioni possibile, per delineare lo stile di vita del cliente, i suoi obbiettivi personali e professionali e quindi l’immagine che vuole dare di se.
L'abito non fa il monaco ma nel mondo di oggi, spesso, le persone si fermano alla prima impressione, che è quella che conta.
seguici su
www.888ps.it
Nasce l'inno dei medici contro il virus
Un video musicale per raccomandare ai cittadini di restare a casa. È quello realizzato dalla Federazione Italiana delle Società Medico Scientifiche (Fism) suonato e cantato da medici specialisti e rilanciato sui social della Fism e del Ministero della Salute.
Pur impegnati in un momento così difficile, un gruppo di medici da tutta Italia ha voluto trovare il tempo, tra un turno e l'altro, per prendere gli strumenti in mano e rilanciare l'invito ai cittadini a restare a casa. Il testo è stato scritto appositamente per loro dal maestro Giulio Rapetti Mogol che ha rivisto le parole originarie de “Il mio canto libero”, il classico della canzone italiana scritto con Lucio Battisti.
È così nata l'idea di interpretare la canzone, ovviamente a distanza, mettendo a valore le capacità musicali di tanti professionisti delle corsie di tutta Italia per sottolineare come il difficile lavoro negli ospedali debba essere sostenuto dall'impegno di tutti.
Ne è nato un vero e proprio inno che, pur nella fatica, non abbandona la speranza. Come recita il testo “adesso resta a casa, esci solo a far la spesa… domani un nuovo giorno sarà”.
Un gruppo di 30 sanitari albanesi è arrivato in Italia. Le parole del premier albanese: "Noi non siamo ricchi ma neanche privi di memoria, non abbandoniamo mai gli amici in difficoltà. Questa è una guerra che non si vince da soli.
i
Domenico Bini
il momento
sta andando tutto male
O SIGNORE
La strana creatura è stata filmata in un villaggio di Miao nel Kunming, nella Cina Meridionale. Si tratta di una mutazione genetica oppure di tanta suggestione?
di Vito Lops Una, due o tre rate? E quando pagarle? Nessun problema. Al comune di Tula, vicino Sassari, l'Imu sulla prima casa non si pagherà. I 1.600 cittadini che vivono in questo piccolo centro del Nord della Sardegna, dove ha vissuto la famiglia paterna del cantante Francesco Renga, che si affaccia sul Lago Codhinas nei pressi del parco eolico Sa Turrina Manna (la Torretta Grande), non dovranno fare calcoli per quantificare le rate della nuova edizione dell'Ici, introdotta dal decreto salva-Italia per fronteggiare la crisi economica.
Con un'ordinanza comunale il sindaco Andrea Becca ha formalizzato l'esenzione totale dell'Imu sulla prima casa.
Potete lamentarvi, scioperare o peggio ancora suicidarvi ma il risultato non cambierà: stiamo vivendo una nuova selezione darwiniana sia sul piano imprenditoriale, professionale e familiare. Si salverà in qualità di imprenditore, lavoratore o padre di famiglia chi ha avuto più buon senso e lungimiranza degli altri negli anni passati, preservando il proprio patrimonio, continuando a risparmiare, limitando o proprio evitando il ricorso al debito, investendo nel nuovo che adesso sta emergendo, pensando come si suol dire fuori dal coro. Mi fanno ridere i servizi di inchiesta televisiva predisposti ad hoc dai talkshow italiani per cercare di suscitare la compassione dei telespettatori nei confronti di giovani coppie che si trovano adesso in difficoltà per il mutuo o gli eccessi di debito che hanno contratto con la loro banca. Sull'ultimo che ho visto veniva intervistata una giovane coppia in cui lei (in dolce attesa) lavorava a cottimo su chiamata in una cooperativa mentre lui faceva l'addetto in un call center. Si lamentavano del mutuo e inveivano con la banca perchè aveva inviato loro una comunicazione per il mancato pagamento delle ultime tre rate.
Nell'esempio di compilazione è stato ipotizzato il caso di un contribuente che possiede due case, una è la prima abitazione, con un'Imu complessivamente dovuta per il 2012 (calcolata con l'aliquota del 4 per mille) di 304,24 euro,. Applicando la detrazione di 200 euro e quella di 50 euro per un figlio convivente con meno di 26 anni si scende a 54,24 euro, e la prima rata al 50% è quindi di 27,12 euro, l'importo che va trascritto. Nello stesso Comune il contribuente è proprietario di un altro fabbricato, sulla quale grava un'Imu (calcolata con alquota del 7,6 per mille) di 855 euro: in questo caso occorre dividere l'acconto (che è sempre pari al 50% del totale) in due parti uguali, una va al Comune e l'altra allo Stato, ciascuna pari a 213,75 euro.
Perchè un calendario degli sconti bestbrands@bestboutiques ?
Forse perchè ti offre l'occasione di acquistare quel capo che hai sempre sognato !
Forse perchè ti offre l'occasione di visitare una nuova città e conoscere gente nuova !
Forse perchè mettendosi insieme commercianti e artigiani possono combattere questa battaglia con la speranza di vincere !
Forse perche se non c'era bisognava inventarlo !
Iscriviti su 888 Personal Shopper
#888personalshopper #bestbrands #bestboutiques #future
Forse è la soluzione giusta Un calendario degli sconti bestbrands@bestboutiques ?
Offre l'occasione di acquistare quel capo che hai sempre sognato !
Offre l'occasione di visitare una nuova città e conoscere gente nuova !
Offre a commercianti e artigiani la possibilità di combattere questa battaglia con la speranza di vincere !
Non c'era e bisognava inventarlo !
Iscriviti su 888 Personal Shopper
#888personalshopper #bestbrands #bestboutiques #future
Un calendario degli sconti bestbrands@bestboutiques
Sarà la soluzione giusta🥰🥰🥰
Sarà l’occasione di acquistare i capi da sempre sognati
spendendo cifre non da capogiro🙂🙂🙂
Sarà l’occasione di vedere nuove città e conoscere nuova gente
visitando i musei, i monumenti e i migliori ristoranti😋😋😋
Sarà l’occasione per mettere insieme commercianti e artigiani
sfruttando al meglio le loro sinergie😍😍😍
888 Personal Shopper.........................................
Cambio di paradigma
Cosa succederebbe se le boutique di abbigliamento, accessori e fragranze unissero i loro sforzi inserendosi in un network e nel periodo dei loro sconti, accordandosi con hotel, b&b, ristoranti, musei, parrucchieri estetisti teatri cinema etc della loro zona, offrissero ai clienti da fuori regione e non solo, dei coupon di sconti legati agli acquisti fatti in boutique?
iscriviti su www.888ps.it
In questi tempi il mondo fa i conti con una tragedia socioeconomica dalle proporzioni immani.
Il problema sanitario lentamente rientrerà, ma inevitabilmente ci si interroga per capire come affrontare al meglio il dramma economico.
Da questo punto di vista non è solamente necessario studiare provvedimenti per tamponare le perdite, ma anche progettare la ripresa.
Una ripresa che però avverrà in un contesto profondamente diverso, di cui è necessario comprendere fin da ora le dinamiche per ideare strategie efficaci.